domenica 26 luglio 2015

TORTA FRESCA ALLO YOGURT CON PEZZI DI FRUTTA



TORTA FRESCA ALLO YOGURT CON PEZZI DI FRUTTA

Oggi a casa mia ho preparato questa semplice veloce e gustosa torta fresca, la differenza della mia torta rispetto alle altre la fa la base, vi consiglio di provarla.




INGREDIENTI

Per la base
200g.di biscotti secchi (io uso gli oro saiwa )
125g.di burro fuso
30g.di granella di nocciole oppure mandorle ( ecco la differenza )

Per la crema
3 vasetti di yogurt naturale cremoso ( da 125 g.)
300ml di panna ( anche vegetale )
30g. di zucchero a velo
Mezza fialetta di vaniglia
3 cucchiai di latte tiepido per sciogliere 10g. di colla di pesce
Mezza pesca gialla tagliata a cubetti ( oppure altra frutta )

Per decorare
4 cucchiai di panna montata presa dai totali
5 spicchi di pesca tagliata sottile
1 cerchio di 20cm. Di diametro


PROCEDIMENTO

Frullare i biscotti in un robot da cucina, aggiungere la granella di nocciole e il burro, amalgamare bene il tutto, sistemare il cerchio su un piatto di portata rivestire i bordi con della carta forno e versare il composto pressandolo con un cucchiaio e mettere in frigo per almeno 30 minuti.

Nel frattempo montare la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia, aggiungere lo yogurt e amalgamare delicatamente, aggiungere la frutta continuando ad amalgamare il tutto senza smontare il composto, poi sciogliere la colla di pesce nel latte tiepido ed aggiungere al composto. Prendere la base di biscotto ormai fredda e versare il composto livellandolo con una spatola e mettere in frigo per almeno 5 ore, una volta passato questo tempo togliere il cerchio e la carta forno e decorare come da foto, io nella panna da decorare ho aggiunto qualche goccia di gel colorato per alimenti.





 



Buon dessert!!!

 AUGURI A TUTTI COLORO CHE PORTANO IL NOME DI ANNA!!!


Arrivederci e a presto con la prossima ricetta!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi!
E se provate fatemi sapere!


giovedì 23 luglio 2015

CROCCHETTE DELLA NONNA CON FAGIOLINI



CROCCHETTE DELLA NONNA CON FAGIOLINI
(UN RICORDO)

Le crocchette di patate sono semplici da fare, ma queste in particolare ricordano un episodio di qualche tempo fa, a casa della mia mamma si preparavano così.


INGREDIENTI ( per 12 crocchette )
3 Patate di media grandezza
3 cucchiai di parmigiano, una noce di burro
1 uovo, capperi, prezzemolo, sale e pepe q.b.

PER LA PANATURA
Farina, 1uovo e pane grattugiato
Olio di oliva per friggere

Per accompagnare fagiolini del contadino

PROCEDIMENTO

Lessare le patate, passarle nello schiacciapatate e unire parmigiano, uovo, capperi, prezzemolo, sale, pepe e il burro fuso, amalgamare il tutto per bene, poi formare le crocchette e passarle nella farina, nell’uovo battuto ed infine nel pane grattugiato, friggerle poco per volta in olio di oliva, scolarle su carta assorbente.
Nel frattempo lessare i fagiolini in acqua salata, una volta cotti condirli con uno spicchio d’aglio e con olio e.v.o. e servire.






Buon Appetito!!!!!! ( Un abbraccio alla mia cara nipotina )


Arrivederci e a presto con la prossima ricetta!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi!
E se provate fatemi sapere!

domenica 19 luglio 2015

FILETTO DI SGOMBRO SCOTTATO IN PADELLA CON SPAGHETTI DI ZUCCHINE



Oggi andando in pescheria c'erano degli sgombri freschissimi ho pensato di proporvi questo piatto di pesce azzurro. Lo sgombro si può preparare in vari modi, oggi a casa mia lo preparo così.




INGREDIENTI

2 sgombri belli grandi
3 zucchine
3 pomodori grossi e rossi
Sale, pepe, olio e.v.o. q.b.

PROCEDIMENTO

Pulire gli sgombri e fare i filetti come da foto.



Scaldare una padella antiaderente con un po di sale fino, adagiare i filetti e farli scottare per qualche minuto, girare delicatamente, una volta cotti mettere in un piatto e irrorarli con un filo d’olio.



Nel frattempo tagliare a spaghetti le zucchine, (con una mandolina o  se avete pazienza con un coltello) poi saltare in padella con un filo d’olio per qualche minuto salare e pepare.





Preparare il piatto con i filetti, una dadolata di pomodori, le zucchine e un ciuffo di menta. Ho preparato una salsina di prezzemolo con olio, succo di limone, sale e pepe e ho frullato il tutto con un frullatore ad immersione ed ho condito il piatto.
Vi consiglio di prepararlo perché è veloce da realizzare ed è molto buono.                     

Vi auguro buon appetito!!!!!



Arrivederci e a presto con la prossima ricetta!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi!
E se provate fatemi sapere!









mercoledì 15 luglio 2015

GELATO ALLA CREMA CREMOSO CON SPEZIE E AMARENE


GELATO ALLA CREMA CREMOSO CON SPEZIE E AMARENE

(SENZA GELATIERA)

Per un rinfresco pomeridiano la proposta di oggi è un gelato alla crema molto gustoso, semplice da realizzare, le spezie sono facoltative però vi consiglio di metterle per avere un gusto molto più buono, io a casa mia lo preparo così.



INGREDIENTI

2 tuorli d’uovo
300 ml di panna (va bene anche quella vegetale)
200 ml di latte intero
130 g di zucchero
1 pizzico di sale, mezza fialetta di vaniglia
Per aromatizzare mezzo bastoncino di cannella, 2 chiodi di garofano
Per guarnire, amarene e panna montata q.b.

PROCEDIMENTO

Mettere in un pentolino i tuorli d’uovo, lo zucchero, la vaniglia e lavorare con un frullino ad immersione, poi aggiungere il latte poco per volta, la panna e il pizzico di sale, mettere sul fuoco girando con un mestolo fino a sfiorare il bollore, versare il composto in un contenitore , aggiungere la cannella e i chiodi di garofano e fare raffreddare a temperatura ambiente, poi eliminare gli aromi e mettere il composto nel frizer per 5 ore, poi mantecare con un robot da cucina oppure con pazienza usare un frullino ad immersione.



Servire con panna e amarene. Durante l’estate può sostituire la merenda.



Buon rinfresco!!!!!!!

Arrivederci e a presto con la prossima ricetta!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi!
E se provate fatemi sapere!



venerdì 10 luglio 2015

FOCACCIA SOFFICE AL PROFUMO DI ORIGANO

FOCACCIA SOFFICE AL PROFUMO DI ORIGANO

Oggi vi propongo una focaccia dall’impasto soffice, può essere la base di vari condimenti, oppure molto semplice con un filo d’olio, oggi ha casa mia la preparo così.




INGREDIENTI 

Per L’impasto
400gr.di farina 0
1 patata lessa(100gr.)
260ml di acqua
120gr.di lievito madre (oppure mezzo cubetto di lievito di birra)
1 cucchiaino di origano secco
Mezzo cucchiaino di sale

Per il condimento
2 cipolle rosse
20 pomodorini
Olive nere denocciolate, capperi
Origano, sale, olio di oliva e pepe facoltativo

1 teglia 40cm per 40cm

PROCEDIMENTO

Preparare l’impasto con tutti gli ingredienti lavorandolo molto bene, una volta impastato fare lievitare finchè raddoppia il volume in un contenitore con un filo d’olio e coprire con pellicola.
Nel frattempo tagliare la cipolla fare appassire con un filo d’olio, tagliare i pomodorini, una volta lievitato l’impasto stenderlo nella teglia unta con un filo d’olio, mettere il condimento sulla focaccia come da foto, scaldare il forno a 200° e cuocere per 30 minuti, tagliare e servire.
Vi auguro buon appetito.












Arrivederci e a presto con la prossima ricetta!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi!
E se provate fatemi sapere!


lunedì 6 luglio 2015

GELATO AL CIOCCOLATO

GELATO AL CIOCCOLATO

(Senza Gelatiera)

Non c’è di meglio di un buon gelato al cioccolato, molto semplice e veloce da fare, basta avere ingredienti freschi, io a casa mia lo preparo così.




INGREDIENTI:

3 uova fresche
500 ml di latte intero fresco
140 grammi di zucchero semolato
30 g di zucchero a velo
20 g di cacao amaro
50 g di cioccolato fondente
50 g di nutella
1 fialetta di aroma alla vaniglia (o una bustina di vanellina)


PROCEDIMENTO:

Mettere una pentola di acciaio nel frizer, in un pentolino mettere i tuorli d’uovo, zucchero, vaniglia e cacao lavorare con le fruste aggiungendo poco alla volta il latte senza formare grumi, poi portare sul gas a fiamma moderata e cuocere fino a sfiorare il bollore sempre girando con il mestolo. Spegnere ed aggiungere il cioccolato fondente e la nutella (col calore si scioglieranno) mescolare bene. A parte montare gli albumi con lo zucchero, quando il composto al cioccolato è freddo aggiungere gli albumi e amalgamare bene, versare questo composto nella pentola messa precedentemente nel frizer e riportarla nel frizer per 3 ore. Poi riprendere la pentola e mantecare ben bene con un robot da cucina o con un frullino ad immersione, ripetere questa operazione per 2 volte,(questo serve per rompere i cristalli di ghiaccio che si formano) poi tenere in frizer per almeno 5 ore prima di servire.










Vi auguro buon rinfresco e colgo l’occasione per fare gli auguri alla famiglia Cieri per la nascita della piccola Letizia. BENVENUTA!!!





Arrivederci e a presto con la prossima ricetta!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi!
E se provate fatemi sapere!