CALAMARI RIPIENI
A casa mia
oggi venerdì per cena calamari ripieni, la preparazione di questo piatto è varia,
possono essere farciti di vari ingredienti, dal cous cous, al riso, li preparo
molto spesso con questo tipo di ripieno, però oggi vi voglio proporre un
ripieno molto semplice, che si direbbe il classico.
INGREDIENTI
3 calamari
di media grossezza
Per la
farcia:
1 peperone
rosso
1 calamaro
piccolo
Olive snocciolate
( nere, o altro tipo )
Capperi
2 cucchiai
di piselli
Mezza cipolla,
un filetto di acciuga salata, olio di oliva
Mezzo spicchio
di aglio
1 uovo,
formaggio grattugiato (grana 2 cucchiai), prezzemolo, pepe e del vino bianco qb per
bagnare i calamari
Per il
condimento:
pomodori
pelati qb
uno spicchio
di aglio
olio di
oliva, prezzemolo sminuzzato e una foglia di basilico per decorare
PROCEDIMENTO
Pulire il
calamaro piccolo e tagliuzzarlo minutamente, pulire i calamari grandi e mettere
da parte.
In una
casseruola soffriggere la cipolla tagliata a cubetti, aggiungere l’acciuga
sminuzzata, poi il peperone tagliato a dadini e cuocere per qualche minuto, poi
aggiungere le olive, capperi, prezzemolo sminuzzato e cuocere 1 minuto, dopo
aggiungere i calamari tagliuzzati, cuocere ancora per un minuto e per ultimo i
piselli, cuocere per ancora un minuto, aggiustare di sale, mettere da parte e fare raffreddare.
Nel frattempo
preparare un sughetto con olio, aglio e pomodori pelati schiacciati, fare
cuocere e aggiustare di sale.
In un
contenitore mettere la farcia preparata precedentemente, aggiungere il grana, l’uovo,
il pepe, il prezzemolo tagliuzzato, l'aglio schiacciato e amalgamare bene il tutto. Mettere il
composto in sacco da pasticceria ( usa e getta ) e farcire come da foto,
chiudere con uno stuzzicadenti, poi in una padella mettere un filo di olio, scottare i calamari per 2 minuti girandoli delicatamente, bagnare con il vino, fare evaporare per 1 minuto, aggiungere il pomodoro cotto precedentemente e
fare insaporire il tutto per 2 minuti, ( la cottura dei calamari deve essere
veloce altrimenti diventano duri ) poi mettere nel piatto, servire con del
prezzemolo fresco, un ciuffo di basilico, una sgranata di pepe e un filo di
olio evo. Con questa farcia sono veramente buoni vi consiglio di prepararli.
Vi auguro
buon appetito!!!
Arrivederci e a presto con
la prossima ricetta!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi!
E se provate fatemi sapere!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi!
E se provate fatemi sapere!