martedì 29 settembre 2015

SPUMONCINI DI CASA MIA


SPUMONCINI DI CASA MIA

Preparo questi dolci da molti anni, sono i preferiti di casa mia, si possono farcire con varie creme e decorare per differenti occasioni, da presentare nei buffet di dolci,   sono molto semplici da fare e molto buoni da gustare.



INGREDIENTI
2 uova
100 g zucchero
100 ml di olio di semi di girasole
100 g di farina
Aroma alla vaniglia
1 cucchiaini di lievito per dolci

Per la bagna:
250 ml di limoncello
Per lo sciroppo da aggiungere al limoncello:
200 ml di acqua, scorsa di un limone
70 g di zucchero

Per la crema:
mezzo litro di latte
3 tuorli di uovo
130 g di zucchero
70 g di farina
I semini di mezza bacca di vaniglia
Scorsa di limone
200 ml di panna vegetale

PROCEDIMENTO

Lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio, l’aroma alla vaniglia lavorare ancora un po, aggiungere la farina con il lievito setacciati e lavorare.



















Versare il composto nei pirottini di carta come da foto ( con questa dose si riescono a riempire 24 pirottini ) mettere in forno a 180° per 20 minuti circa.



Preparare la crema come da foto e fare raffreddare con la pellicola.

Preparare lo sciroppo, fare bollire per alcuni minuti e spegnere, fare raffreddare, togliere la scorsa di limone e aggiungere il limoncello.
Montare la panna e mettere da parte.

Tagliare gli spumoncini a metà una volta freddi, bagnare con lo sciroppo, e farcire con la crema come da foto, chiudere e decorare con dei ciuffi di panna.
( Decorazioni a piacere )











 FELICE  ANNIVERSARIO!!!



Arrivederci e a presto con la prossima ricetta!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi!
E se provate fatemi sapere!

sabato 19 settembre 2015

PASTA TIPICA PUGLIESE

PASTA TIPICA PUGLIESE

ORECCHIETTE,   STRASCINATI,   PASTA CAVATA CON IL FERRO.

La proposta di oggi è la pasta fatta in casa, da noi in puglia questo tipo di pasta è consigliabile prepararla il sabato sera per poi gustarla la domenica, con un buon ragù.
Io oggi vi faccio vedere le orecchiette di varie dimensioni e anche la pasta con il ferro che cucinata insieme con le orecchiette viene chiamata pasta maritata.
Poi ci sono gli strascinati che sono buone da preparare con le cime di rape.




Ingredienti per l'impasto:

500 g. di semola rimacinata, io ho usato la farina senatore cappelli
250 ml di acqua a temperatura ambiente

Procedimento:
Impastare gli ingredienti e fare riposare l'impasto coperto con un canovaccio per 30' 

















 Preparare un buon ragù di carne mista e condire la pasta.

Buon appetito!!!  Arrivederci alla prossima!!!





giovedì 3 settembre 2015

SORBETTO DI LIMONE E NON SOLO


SORBETTO DI LIMONE E NON SOLO

Con il caldo che ancora persiste, a casa mia per rinfrescarci preparo un sorbetto di limone molto semplice, veloce da fare, si può gustare anche dopo una cena a base di pesce e perché no anche nelle ore pomeridiane ancora molto calde. Il mio sorbetto di limone oggi lo preparo molto fresco e non solo anzi freschissimo. Vi consiglio di farlo.

INGREDIENTI
400 ml di acqua
200 gr. Di zucchero
170 gr. Di succo di limone ( 3 limoni circa )
La scorza di 1 limone
50 ml di sciroppo di menta
Per guarnire foglioline di menta fresca                                                

PROCEDIMENTO
Mettere in una padella l’acqua, lo zucchero e la scorza di limone, scaldare sul fuoco appena lo zucchero è sciolto spegnere e fare raffreddare completamente, poi unire il succo del limone e togliere la scorza, mettere in congelatore, mantecare ogni ora per quattro, cinque volte fino alla consistenza desiderata.
Chi possiede un robot da cucina fare congelare completamente il composto e mantecare, poi dividere in due il sorbetto, in una metà aggiungere lo sciroppo di menta e amalgamare bene, servire come da foto, oppure i due gusti singolarmente, decorare con della menta fresca o della scorza di limone.


 


BUON RINFRESCO A TUTTI !!!
  
Arrivederci e a presto con la prossima ricetta!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi!
E se provate fatemi sapere!