domenica 29 novembre 2015

BISCOTTI SENZA UOVA


BISCOTTI SENZA UOVA

Questi biscotti a casa mia li preparo per la prima colazione, sono ottimi per chi è intollerante alle uova, sono semplici e veloci da preparare, ecco la ricetta.



Ingredienti:

500 gr di farina 0
80   gr di olio e.v.o. (oppure di semi)
150 gr di zucchero
100 ml di latte
1 cucchiaino di miele
scorsa grattugiata di limone
semi di mezza bacca di vaniglia o una bustina di vanillina
1 busta di lievito per dolci

latte per spennellare q.b.
zucchero semolato q.b.

Procedimento:

Impastare tutti gli ingredienti, formare un panetto, fare riposare 30 minuti, ( se l'impasto è duro aggiungere un po di latte, se è morbido un po di farina ).
Stendere con il matterello la pasta come da foto e ricavare delle formine a piacere.





Spennellare con il latte e cospargere con lo zucchero, infornare a 180° per almeno 15 minuti circa.


Vi auguro a tutti buona colazione!!!



Arrivederci e a presto con la prossima ricetta! Se provate fatemi sapere!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi all’indirizzo di posta elettronica:













mercoledì 11 novembre 2015

SEMPLICEMENTE IL PANE


SEMPLICEMENTE  IL  PANE

Il pane è un alimento molto semplice da fare, a casa mia e come tutte le altre case è l’alimento quotidiano, preferisco farlo in casa e variare, la proposta di oggi è con i semi di lino, sesamo e papavero e naturalmente con il mio lievito madre.




INGREDIENTI

500 gr farina di grano senatore cappelli
150 gr di lievito madre rinfrescato la sera prima ( oppure mezzo cubetto di lievito di birra )
300 ml di acqua
1 cucchiaino e mezzo di sale fino
1 cucchiaino di semi di lino
2 cucchiaini di semi di sesamo
1 cucchiaino di semi di papavero


PROCEDIMENTO

Mettere la farina, il lievito, i semi in una ciotola, versare un po di acqua e lavorare con le mani, poi aggiungere il sale, la restante acqua e lavorare per altri 10 minuti,

( se avete una planetaria mettere tutti gli ingredienti e lavorare ) formare un panetto, coprire e fare riposare per trenta minuti. Prendere l’impasto fare le forme desiderate e posizionare le forme di pane su una teglia con carta forno come da foto, coprire e fare lievitare fino a raddoppio del volume, accendere il forno a 230°, prima di infornare fare dei tagli con il coltello, cuocere per 35 minuti circa.







 Io lo propongo semplicemente così!!!
 

Buon appetito!!!                         

Arrivederci e a presto con la prossima ricetta! Se provate fatemi sapere!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi all’indirizzo di posta elettronica:

venerdì 6 novembre 2015

DOLCE POMERIGGIO


DOLCE  POMERIGGIO

In questo periodo autunnale è bello gustare al pomeriggio un dolce accompagnato da un the e perché no, anche nei pomeriggi più freddi con una cioccolata calda, questa ciambella è ottima gustarla anche per la colazione, io a casa mia oggi la propongo così.





INGREDIENTI

3 uova
230 gr di zucchero
120 ml di olio di girasole
100 ml di acqua
30 ml di liquore a piacere
1 bustina di lievito per dolci
250 gr. Di farina 00
1 mela ( facoltativo )
2 cucchiai di nocciole a granella
2 cucchiai di gocce di cioccolata
2 cucchiai di zucchero
1 stampo per ciambella 26 cm diametro imburrato e infarinato


PROCEDIMENTO

Se avete un mixser da cucina o con lo sbattitore con le fruste, procedere in questo modo, lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio sempre lavorando, l’acqua, il liquore e per ultimo la farina con il lievito, versare il tutto nello stampo, mettere le gocce di cioccolata, la mela tagliata a fettine sottili, la granella di nocciole e lo zucchero, mettere in forno per 40 minuti a 180° ( fare la prova stecchino ).



 
 Auguro a tutti un dolce pomeriggio!!!

 

Arrivederci e a presto con la prossima ricetta!
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi!
E se provate fatemi sapere!